Comunica e valorizza il patrimonio
Viseeto digitalizza e valorizza la tua destinazione con contenuti esclusivi sempre aggiornati e raccoglie un ricco patrimonio di dati e Analytics utili per il continuo miglioramento dell'offerta.
Viseeto è un prodotto di mercato già utilizzato in importanti progetti dei settori culturali e turistici. É in grado di fornire un sistema unificato di gestione del patrimonio digitale e l’integrazione/interazione di diversi media per la fruizione fisica dei contenuti in modo innovativo.

Viseeto usa l'Intelligenza Artificiale
Il contenitore digitale per le destinazioni turistiche
Viseeto si basa sul paradigma Phygital che indica la fusione naturale tra il mondo fisico ed il mondo digitale. Questa integrazione è possibile grazie ad una scomposizione della complessità delle realtà cittadine tangibili e intangibili in dati strutturati che possono essere compresi da un motore digitale. Viseeto è dotata di un motore di intelligenza artificiale che consente la raccolta, la mappatura e la catalogazione dell’offerta del territorio, correlando e rappresentando gli asset in modo dinamico ed integrato.
Viseeto è un unico repository centrale dell’offerta (luoghi, eventi, …) da cui tutti gli strumenti attingono in tempo reale attraverso un servizio di gestione dei contenuti multimediali (Viseeto Heritage Asset Manager). Grazie a questo si coordina una comunicazione multicanale e coordinata su ogni dispositivo che eroga i servizi.
75130+
Contenuti multimediali
8523+
Editor
6970+
Sessioni attive

Toolbox di amministrazione
La piattaforma offre una toolbox di strumenti che consente agli editor e a tutti gli addetti ai lavori di poterla utilizzare al meglio:
- Console di amministrazione per mantenere i contenuti sempre aggiornati
- Strumenti di controllo (check-in/out) per monitorare gli accessi
- Interfaccia di Business Intelligence per estrapolare reportistiche e analitiche in tempo reale


Viseeto è data-driven
La piattaforma è al contempo uno strumento di raccolta di dati preziosi per poter analizzare e pianificare tatticamente e strategicamente le iniziative. Questo approccio data-driven si concretizza grazie a dashboard ad hoc per uso immediato da parte del management:
- Tracciamento dei «click» degli utenti
- Collezione dei dati di utilizzo dell’app da parte degli utenti
- Statistiche di utilizzo della piattaforma e monitoraggio devices interconnessi
- Statistiche dagli store
La raccolta e l’uso dei dati - supportato da un opportune Terms&Conditions – rappresenta un patrimonio di informazioni ricchissimo che può essere utilizzato a fini di monetizzazione da parte della committenza.